Dentro i capolavori impressionisti: mostra Claude Monet The Immersive Experience

Milano in Tour

09 Ottobre 2020

Nessun commento

Claude Monet – The Immersive Experience, la mostra al Teatro Arcimboldi che vi catapulterà in un quadro

mostra Monet Milano

LA MOSTRA

In un luogo affascinante come il palco del Teatro degli Arcimboldi di Milano, “Claude Monet – The immersive Experience” interagisce con l’osservatore, lo prende per mano e lo invita ad entrare dentro ai capolavori e agli scenari che hanno ispirato uno dei pittori più amati di tutti i tempi.

Dopo l’enorme successo riscosso in Corea, Belgio, Inghilterra e Spagna, “Claude Monet – The immersive Experience” ha già conquistato il cuore dei milanesi, adulti e bambini, e sarà aperta fino al 13 dicembre.

Un percorso esperienziale che porta il visitatore a camminare all’interno dei quadri, grazie ad un innovativo sistema di proiezione 3D mapping, emozionandosi e abbracciando la bellezza in un’installazione maestosa.

“Claude Monet – The Immersive Experience” è prodotta dall’azienda belga Exhibition Hub e dall’azienda torinese Dimensione Eventi ed è presentata a Milano da Next Exhibition, in collaborazione con Show Bees.

La mostra multimediale è un omaggio al principale fondatore, oltre che più coerente e prolifico esponente del movimento impressionista. Monet è stato il pittore che ha contribuito a cambiare la storia dell’arte attraverso un nuovo approccio verso l’esterno, cogliendo e rendendo eterno quel momento irripetibile di vita che passa veloce, quell’attimo che viene fissato per sempre nella sua interezza e nella sua bellezza.

mostra Monet Milano

COSA SI VEDE E COSA SI FA

L’area espositiva è rivoluzionata con il montaggio di grandi schermi e, grazie a proiettori video di altissima definizione, le immagini saranno tanto nitide da sembrare reali: le raffigurazioni dei quadri più conosciuti di Monet prenderanno vita coinvolgendo e abbracciando il pubblico. Le pareti, i soffitti, il pavimento, ogni superficie diventa arte.

Nel percorso video, della durata di circa un’ora, è possibile gustare l’arte da diversi punti di vista: in piedi, seduti o addirittura sdraiati a terra, diventando parte integrante del quadro.

L’osservatore diventa protagonista dell’opera, ampliando i propri sensi verso onde di colori e suoni. Una magia di sfumature e immagini con una colonna sonora che accompagnerà il visitatore esaltando ancora di più l’emotività dell’esperienza immersiva.

Un viaggio nel mondo di Monet che diventa ancor più concreto nella ricostruzione dello studio dell’artista e nel giardino di Giverny con il ponte sopra le celeberrime ninfee, dove tutti i visitatori potranno scattarsi un’incredibile foto come se facessero parte della famosa tela.

Non manca l’area didattica e interattiva, dove grandi e piccini possono cimentarsi con lo stile e i colori di Monet. I disegni possono poi essere portati a casa o lasciati a teatro, come una sorta di mostra nella mostra.

Il percorso termina con l’area facoltativa (costo di 2 euro, in loco) della Virtual Reality Experience, grande novità. Adulti e bambini, grazie al supporto di visori ad altissima definizione, possono vivere un’esperienza 3D del tutto realistica nell’arte di Monet, immergendosi negli scenari che hanno ispirato i suoi quadri.

mostra Monet Milano

LA MIA ESPERIENZA

Un tempo ero scettica nei confronti di queste mostre immersive senza opere d’arte in carne e ossa.
Dopo qualche esperienza di questo tipo invece mi sono ricreduta!
E’ bellissimo trovarsi immersi nelle opere d’arte che da sempre ammiro in formati statici come libri e tele.
I soggetti prendono vita intorno a te e creano un continuum fra un quadro e l’altro, disegnano mondi fino ad ora solamente immaginati, ti proiettano in atmosfere lontane e remote.
Visivamente poi è un tripudio di colori e di suggestioni.
La mostra su Monet (uno dei miei artisti preferiti) non fa eccezione.
Il momento più emozionante è stata la riproduzione del giardino di Giverny, giardino in cui io sono stata davvero anni fa e in cui non so quando potrò ritornare.
Esserci ancora anche se in virtuale e per qualche ora è stato un dolce balsamo per il cuore.
Mostra consigliata!

mostra Monet Milano

INFORMAZIONI UTILI

TEATRO ARCIMBOLDI

Viale dell’Innovazione 20 – Milano – www.teatroarcimboldiarte.it  Infoline: + (39) 02.64.11.42.212

  https://www.facebook.com/teatrodegliarcimboldi/
 

https://www.instagram.com/teatrodegliarcimboldi

 

Giorni e orari di apertura:

  • da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 19.00
  • sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 20.00

Orario continuato. Nel rispetto delle norme in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, l’accesso agli spazi espositivi è contingentato con ingressi a ogni ora.

Ultimo ingresso consentito in mostra un’ora prima dell’orario di chiusura.

 

Prezzi biglietti:

Intero: 15 euro + prev.*

Ridotto generico (valido per over 65, under 12, cral convenzionati, media partner, disabili): 13 euro + prev.

Ridotto gruppi (per un minimo di 10 persone): 10 euro + prev.

Ridotto scuole (per un minimo di 10 studenti): 8 euro + prev.

Promo 2 mostre (Monet – the Immersive Experience + UNKNOW Street Art Exhibition): 18 euro + prev.

Open (per visitare la mostra in giorno e orario a piacere): 16 euro+ prev.

 

I bambini di età inferiore ai 3 anni non pagano il biglietto.

mostra Monet Milano

Prossimi Tour

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUICI SUI SOCIAL

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

visite guidate milano in tour