LOCARNO: COSA FARE E COSA VEDERE NELLA CITTA' SVIZZERA!

Milano in Tour

06 Aprile 2022

Nessun commento

Locarno: cosa fare e cosa vedere nella città svizzera!

Locarno è la meta ideale per una gita in giornata da Milano!
Questa cittadina del Canton Ticino che si affaccia sulle limpide acque del Lago Maggiore nasconde, fra stretti vicoli suggestivi, una piazza arcobaleno, castelli e parchi.

Scopriamo cosa si può fare e cosa si può vedere a Locarno in un giorno!

COME ARRIVARE A LOCARNO DA MILANO

Il modo più comodo e rilassante per arrivare nel centro di Locarno da Milano (ma, in realtà, anche dalla Brianza e da Como) è il treno!
Consiglio i treni TILO che collegano, in modo agile e veloce, il Canton Ticino alla Lombardia.
Io ho preso la linea RE80 da Seregno e, godendomi il paesaggio e leggendomi un buon libro, sono arrivata a destinazione dopo circa un’ora e mezza.
Oltre alla grande comodità, devo dire che i treni TILO sono anche super puliti e in orario! Insomma: mai più senza!

Per informazioni su TILO e i suoi servizi:

😍 SCOPRI TILO https://www.tilo.ch/
🚊 COLLEGAMENTI TILO https://www.tilo.ch/collegamenti.html
📍 CONSIGLI SULLA TUA GITA IN CANTON TICINO https://www.tilo.ch/tempo-libero.html

LOCARNO COSA VEDERE

LOCARNO: COSA FARE E COSA VEDERE 

1. PIAZZA GRANDE

Piazza Grande è il cuore della città di Locarno.
Io la chiamo la “piazza Arcobaleno” 🌈 per le belle case color pastello che si affacciano sul grande spiazzo pieno di caffè e di negozi.
Vero cuore pulsante della città, è ideale per prendere un caffè con gli amici o per partecipare alle famose manifestazioni che qui si svolgono, come il Festival del Film di Locarno, durante il quale questa piazza si trasforma in un enorme cinema all’aperto!

LOCARNO COSA VEDERE

2. CASTELLO VISCONTEO

A due passi da Piazza Grande trovi un altro gioiello di Locarno: il Castello Visconteo.
Si dice che fu proprio il Signore di Milano Luchino Visconti a volere questo complesso fortificato nel 1300, ma le sue origini rimangono incerte.
Nel corso del 1400 il maniero passa alla famiglia Rusca e, dopo vari secoli e vicissitudini, viene in gran parte distrutto e danneggiato.
Restaurato nei primi decenni del 1900, il Castello seguirà il destino di altre antiche fortificazioni viscontee: diventa un museo!
Al suo interno oggi puoi trovare, fra antichi affreschi e soffitti lignei a cassettoni, il museo civico archeologico e alcune mostre di storia locale davvero carine.
Info qui 

LOCARNO COSA VEDERE

3. IL PARCO DELLE CAMELIE

Se visiti Locarno in primavera non puoi perderti il Parco delle Camelie!
Inaugurato nel 2005 in occasione del Congresso mondiale dell’International Camellia Society (ICS), il parco è diventato famoso per i suoi preziosi contenuti botanici.
Nel mese di Marzo si svolge l’esposizione annuale di Camelie che attira curiosi ed esperti da tutto il mondo: 200 varietà esposte, arricchite da momenti culturali e concerti.
Il tutto sulle sponde del Lago che fa da cornice a questo angolo bucolico.
Da non perdere!

LOCARNO COSA VEDERE

4. SANTUARIO DELLA MADONNA DEL SASSO

Il Santuario della Madonna del Sasso domina Locarno dall’alto ed è meta di pellegrinaggi di fedeli da tutta la Svizzera.
Nel 1480 il frate francescano Bartolomeo da Ivrea assiste ad un’apparizione mariana e fa costruire un luogo di devozione dedicato proprio alla Madonna.

Oltre al Santuario, ti consiglio la suggestiva Via Crucis che accompagna i fedeli fino all’edificio religioso e che parte proprio dal centro storico di Locarno.

Se non te la senti di raggiungere il Santuario a piedi (e ti capisco!) puoi prendere la comoda funicolare Locarno-Orsellina 😉

Hai mai visitato Locarno? Fammelo sapere nei commenti!
A presto!

Paola – Milano In Tour

SEGUIMI SU INSTAGRAM  > https://www.instagram.com/milano_in_tour/

SCOPRI I MIEI TOUR ORGANIZZATI  > www.milanointour.it

Prossimi Tour

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUICI SUI SOCIAL

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

visite guidate milano in tour