7 curiosità che (forse) non sai sul grande maestro Leonardo Da Vinci

Milano in Tour

09 Ottobre 2019

Nessun commento

Leonardo da Vinci fu un grande scienziato, uno sperimentatore e un anticipatore dei suoi tempi. Ancora oggi alcune delle sue invenzioni e intuizioni ci lasciano senza parole, per la loro attualità e per la loro innovazione. Oggi voglio raccontarvi 7 curiosità sulla vita del grande maestro! Se volete scoprirne di più vi invito a partecipare al nostro storytelling sabato 19 ottobre “Leonardo segreto: sulle orme del grande genio!”

leonardo da vinci

FU IL PRIMO A SCOPRIRE LA FUNZIONE DEL CUORE 

Ai tempi di Leonardo da Vinci si credeva che il cuore servisse soltanto a scaldare il sangue circolante. In seguito ai suoi studi anatomici, egli invece ne capì la vera funzione, ovvero quella di pompare il sangue in tutto il corpo. Alcune strutture anatomiche come il “fascio moderatore di Leonardo da Vinci” e la “trabecola arcuata di Leonardo” vennero intitolate a Leonardo in onore delle sue scoperte.

leonardo da vinci

AVEVA UNA SCRITTURA PARTICOLARE ED INSOLITA

Leonardo utilizzava una scrittura insolita, speculare, scriveva cioè da destra verso sinistra e spesso iniziava a scrivere dall’ultima pagina per poi giungere alla prima. Alcuni hanno interpretato questa particolarità come un metodo per nascondere e rendere più indecifrabili le sue invenzioni e i suoi segreti, cosa improbabile perchè Leonardo avrebbe inventato codici ben più complessi.
Probabilmente si trattava semplicemente del suo modo naturale di scrivere. Egli sapeva usare la calligrafia “normale”, ma con difficoltà e solo se indispensabile, come per esempio fece in alcune carte topografiche. Non a caso, Leonardo faceva scrivere ad altri le sue missive e le sue lettere di presentazione.

leonardo da vinci

FU LUI A PORTARE LA GIOCONDA IN FRANCIA

Un’idea ancora diffusa è che la Gioconda sia stata rubata e portata al Louvre dai napoleonici. Fu invece lo stesso Leonardo a condurla con lui in Francia, dove il re Francesco I la pagò 4 mila scudi d’oro (due anni dello stipendio di Leonardo). Leonardo diventò infatti negli ultimi anni della sua vita il “Primo pittore, ingegnere e architetto” del monarca francese.
Le truppe napoleoniche presero invece, senza mai restituirli, alcuni manoscritti del grande Maestro.

leonardo da vinci

ERA UN VEGETARIANO CONVINTO

Leonardo aveva uno smisurato amore per gli animali. Si racconta che era solito recarsi nei mercati per liberare dalle gabbie gli uccelli pronti per essere venduti. “Verrà il giorno in cui l’uccisione degli animali verrà considerata come quella degli esseri umani” scriveva Leonardo, orientando la sua vita e la sua alimentazione a questa filosofia puramente non violenta.

leonardo da vinci

ERA UN UOMO ECCENTRICO E DI BELL’ASPETTO

Le fonti dell’epoca ci descrivono questo genio come un uomo di bell’aspetto, alto circa 1,73, (che all’epoca era un’altezza discreta) e gentile. In vecchiaia Leonardo da Vinci si vestiva ancora come un giovanotto, con abiti corti e colorati, portava barba e capelli lunghi, il che era molto insolito. Ai suoi contemporanei doveva sembrare una persona eccentrica e quindi non ci stupisce che, accanto a grande ammirazione, abbia ricevuto anche delle vere e proprie calunnie.

leonardo da vinci

ERA FIGLIO ILLEGITTIMO

Leonardo era figlio illegittimo della contadina Caterina e di Ser Piero da Vinci, un rispettabile notaio, che, ben introdotto negli ambienti fiorentini, attorno al 1470 accompagnò Leonardo in una delle botteghe più importanti del tempo, quella di Andrea Verrocchio.
Interessantissimo sull’argomento il romanzo “L’Ombra di Caterina” scritto da Marina Marazza.

leonardo da vinci

TRA LE SUE TANTE INVENZIONI…IL PARACADUTE E LA MACCHINA PER LA PASTA!

Nel celebre Codice Atlantico è riportato un disegno di una persona appesa con le mani ad una sorta di paracadute a forma di piramide.  Nella chiosa del disegno, Leonardo specificò che con questo strumento era possibile lanciarsi da qualsiasi altezza, atterrando sempre in sicurezza. Sempre nel Codice Atlantico, fra le tante invenzioni, troviamo anche una macchina per fare la pasta in casa, definita dal maestro come una grande macchina in grado di fare quello che lui stesso chiama uno “spago mangiabile”.

leonardo da vinci

Per scoprire tante altre curiosità su Leonardo da Vinci, partecipa al nostro tour di sabato 19 Ottobre sui luoghi leonardeschi a Milano!
Per info e iscrizioni >> https://bit.ly/2kS7iuo

Prossimi Tour

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUICI SUI SOCIAL

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

visite guidate milano in tour