ISCRITTI CONFERMATI
LA VIGNA DI LEONARDO E LA MERAVIGLIOSA CASA DEGLI ATELLANI!
Domenica 24 Giugno ci immergeremo nella Milano di Leonardo da Vinci!
Leonardo da Vinci arriva a Milano nel 1482 e rimane subito affascinato da questa città, una delle poche in Europa che allora superava i centomila abitanti e che poteva offrire grandi opportunità al genio del Rinascimento.
Una storia dimenticata lega Leonardo da Vinci alla città di Milano: la storia di una vigna. La vigna che nel 1498 Ludovico il Moro, duca di Milano, regalò a Leonardo e che Leonardo negli anni a venire difese e mantenne ad ogni costo; la vigna intorno alla quale corrono leggende che coinvolgono il grande Genio, le sue opere, i suoi seguaci. La vigna di Leonardo da Vinci si trovava in mezzo ai campi, in fondo all’attuale giardino della Casa degli Atellani, nell’area che apparteneva allora alla vigna grande di San Vittore. Ludovico il Moro aveva un doppio sogno, per questo angolo di città: rendere la vicina Basilica di Santa Maria delle Grazie il mausoleo del proprio casato, gli Sforza; costruire un quartiere residenziale dove insediare i suoi uomini più fedeli – come gli Atellani, come Leonardo. La casa degli Atellani è una delle rare tracce rimaste in piedi di questo sogno rinascimentale.
Attraverso il nostro tour guidato, percorreremo le sue orme del grande Leonardo visitando due gioielli di Corso Magenta: Santa Maria delle Grazie, di cui ammireremo gli esterni, e La Vigna di Leonardo, presso Casa degli Atellani.
Scopriremo tutto sulla vita quotidiana al tempo degli Sforza, oltre a curiosità e aneddoti sul grande Maestro! PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
N.B.: la visita avrà luogo con almeno 8 partecipanti.
Al momento dell’iscrizione, vi arriverà una mail automatica. Controllate nella vostra casella di posta, anche nella cartella “spam” 🙂
©2018 Milano in Tour | Privacy